Laboratorio/percorso di
esplorazione attraverso il video
a cura di 7-8 chili Associazione culturale (IT)
Per descrivere una città bisogna descrivere chi questa città la attraversa. Dallo sguardo interno dei suoi abitanti, a quello esterno di chi l’ha visita per turismo, dai pendolari, agli immigrati.
Una pluralità di persone diverse per condizioni socioeconomiche e culturali rappresenta una moltitudine di punti di vista sui modi di utilizzare gli spazi della città, di partecipare alla sua vita sociale, di immaginarla e se si vuole di amarla.
Da queste considerazioni nasce l’idea di creare una raccolta di immagini, di volti, di particolari, che descrivano gli individui che attraversano Aosta: per creare una mappa di persone prima che di luoghi.
La compagnia 7-8 chili, già ospite per ben 2 volte a T*Danse, torna per condividere i suoi processi, la sua estetica e costruire, con i partecipanti al laboratorio, dei contenuti video inediti che raccontino i nostri volti, la nostra città.
Il laboratorio
Verrà organizzata una troupe di lavoro, composta da abitanti di Aosta, ragazzi delle scuole o semplicemente curiosi, che avrà il compito di “invadere” il territorio alla ricerca di immagini, dettagli, volti che rappresentino in maniera diversificata la città. Al fine di sensibilizzare ad un uso creativo le tecnologie in nostro possesso, useremo prevalentemente tablet e smartphone.
Il materiale raccolto farà parte di una
video-installazione che sarà presentata durante il festival, con l’obiettivo di restituire il racconto collettivo fatto durante il percorso.
Durata
Il laboratorio ha una durata di 12 giorni, dal lunedì 19 ottobre alla domenica 1° novembre 2020, e si prevedono 2 ore di lavoro al giorno in orario da concordare con gli iscritti. Gli ultimi giorni sono dedicati all’ideazione partecipata della video-installazione.
Per partecipare
scrivi a info@cittadelladeigiovani.it
indicando nome/cognome, data di nascita e numero di telefono.