Dov’è più profondo

Irene Russolillo (IT)
Spettacolo / Show
Dov'è più profondo - Irene Russolillo
prima assoluta

dov'è più profondo è uno spettacolo fatto di corporeità, suono e immagini, in cui convivono narrazioni sovrapposte, canti spogliati da una provenienza unica e pensieri sulle identità e le tradizioni svincolati dall'ideale di purezza, per lasciare spazio all'imperfezione e alla mescolanza. Vi sono tracce di persone presenti e passate, abitanti di luoghi distanti tra loro, accomunate dal tempo della fatica e del lavoro, della socialità e dal rapporto con la natura e la Storia. Apparteniamo a una società che non contempla quasi più spazi-tempo dedicati alla ritualità, se non in forme spesso condizionate da immaginari largamente appiattiti. La creazione coreografica convoca allora a sé la potenza del canto, come luogo di una possibile condivisione sensibile tra esseri umani, per analizzare e celebrare aspetti semplici e importanti del vivere-insieme.

Dov’è più profondo is a performance made up of corporeity, sound and images, in which overlapping narratives coexist with songs stripped of a unique origin and thoughts on identities and traditions that are freed from the ideal of purity. This leaves room for imperfection and for mixture. There are traces of present and past people, inhabitants of distant places, united by the time of toil and work, of sociability and by the relationship with nature and history. We belong to a society that almost no longer contemplates time-spaces dedicated to rituality, except in forms that are often conditioned by largely flattened imagery. The choreographic creation therefore summons the power of singing, as a place for a possible sensitive sharing between human beings, to analyze and celebrate simple and important aspects of living together.

Biografia

Irene Russolillo
Il suo percorso è caratterizzato da un approccio ibrido e transdisciplinare alla scena. Sviluppa da diversi anni una ricerca sulla vocalità e sul movimento, in collaborazione con molti artisti visivi, della musica e della danza. Come danzatrice ha partecipato a spettacoli di Micha Van Hoecke, Roberto Castello, Abbondanza|Bertoni, Lisi Estaras e molti altri. Come coreografa ha ricevuto il sostegno da ALDES, dal Network Anticorpi XL, dei network internazionali Crossing the sea e Crisol. È stata artista associata del Festival Oriente Occidente di Rovereto. Negli anni, ha ricevuto numerosi riconsocimenti come il Premio Equilibrio e il Premio Masdanza come migliore performer, il Premio Prospettiva Danza. Fa parte dell'Associazione culturale VAN che raggruppa a Bologna sette coreografi/e della scena contemporanea italiana.

Irene Russolillo
Through her hybrid and transdisciplinary approach to performing arts, she has been developing for several years a research on vocality and movement, in collaboration with many visual, music and dance artists. As a dancer she has participated in performances by Micha Van Hoecke, Roberto Castello, Abbondanza|Bertoni, Lisi Estaras and many others. As a choreographer, she has received support from ALDES, the Network Anticorpi XL, the international networks Crossing the sea and Crisol. She was an associate artist of the Oriente Occidente Festival in Rovereto. Over the years, she has received numerous awards such as the Equilibrio Award and the Masdanza Award as best performer, the Prospettiva Danza Award. She is a member of the VAN Cultural Association, which brings together seven choreographers from the Italian contemporary scene, in Bologna.

 

20.00 (in seguito a "Biografia di un corpo")
05.05
Teatro - Cittadella dei Giovani, via Garibaldi 7 - 11100 Aosta
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a utilizzare questo sito accetti l’utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni.