”20-20" è un duetto breve, che nasce dalla traccia di un duetto precedente, "KUNIKULI", del 2009. Partendo idealmente da quello, "20-20" indaga quale presenza fisica, quale linguaggio e quali atmosfere, dopo più di una decade, ci permettono di abitare lo spazio in modo nuovo – dalla strada, al negozio, al foyer, al teatro – utilizzando solamente due corpi, la loro relazione spaziale, geometrica, coreografica e l’energia cinetica sprigionata dai corpi stessi.
Con quale vocabolario, accenti e sottrazioni si può esprimere una danza interamente fisica che ci proietta in un tempo che ci stordisce, ci incalza con domande forse ancora non comprensibili, ma non ci toglie nemmeno per un momento la necessità di essere in movimento con cuori, menti, corpi ancora una volta in gioco.
In 2019, 10 years after the birth of Kunikuli, a short duet created in Belgium and Holland, and after having taught and performed Kunikuli in academies and festivals throughout Europe in the years, we want to start from its material to rework it and radically transform it in the light of a new, completely physical reflection on the female figure. With a new Italian cast we will explore which language and which physical presence starting from Kunikuli, projects us into a new contemporaneity.
What is a female duet? What is "gender", from an exquisitely physical and dynamic point of view? How do you inhabit the space - from the street, to the shop, to the foyer of the theater and to the theatre itself - using only the two bodies, their relationship and the kinetic energy of the choreography? What is the qualitative root of Kunikuli's language? What in that language is still contemporary? Why? With which vocabulary, accents and subtractions do we want to dance the gender issue through a new "light-hearted" and “direct” duet ..... with a joyfully-effective physicality, starting from 2020?
Gabriella Maiorino – Coreografa, performer ed insegnante, si è diplomata al SNDO di Amsterdam, dopo aver studiato danza, filosofia e musica. Le sue creazioni sono state prodotte da istituzioni Olandesi e da enti Europei. Con Anarchistas ha vinto il concorso Satelliti e il Dansclick in Olanda, con ZOO ha vinto Aerowaves 2007. SUPERNOVA è stata scelta nel 2012 come spettacolo ufficiale d'apertura della MUSEUMNACHT nel prestigioso EYE FILM MUSEUM e ZERO ZERO come spettacolo per il Rijks Museum di Amsterdam. I suoi lavori hanno riscosso grandi riconoscimenti di pubblico e critica in tutta Europa e in Brasile. È spesso invitata ad insegnare il suo originale mix di floor work, improvvisazione e un particolare approccio "carnale" al movimento, in prestigiose accademie di danza, festival e spazi di ricerca.
Italian choreographer Gabriella Maiorino studied dance, philosophy and music and graduated in the Theaterschool of Amsterdam/ SNDO in 2002; since then all her creations have been produced in Holland in collaboration with several European venues and performed through out all Europe. Her main pieces travelled through out whole Holland and Italy and been invited in many countries as Portugal, Spain, Belgium, France, Germany, England, Poland, Norway, Brazil, Romania. She is often invited to teach in dance academies (ARTEZ in Arnhem, Theaterschool in Amsterdam, CODARTS in Rotterdam, HJS in Amsterdam, Fontys in Tilburg, IALS in Rome, Circle Rotterdam, Accademia Nazionale di danza Roma, MODEM in Catania, Bolzano, Puglia, Brussels, ZONA D in Bucharest, Utrecht, CID Rovereto, Aosta) and many different venues and festivals her special combination of floor work, improvisation and a very specific, carnal approach to movement.
creografia: Gabriella Maiorino
danza: Francesca Mazzoni e Matilde Bignamini
musica: Giovanni Cavalcoli
con il supporto di Associazione Sosta Palmizi
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a utilizzare questo sito accetti l’utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni.