La proiezione del film La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro. Gianni Staropoli, è l’occasione per condurre una riflessione e proporre un approfondimento su alcuni temi, strettamente collegati al teatro, che però riguardano l’arte più in generale. Perché realizzare un film per affrontare le tematiche che riguardano la scena teatrale? Cos’hanno in comune il cinema e le arti performative? Queste semplici domande ci inducono ad affrontare temi estremamente ricchi, a partire da quello dell’immagine. Se lo sguardo è il senso principale nel nostro modo di conoscere il mondo, esso è anche lo strumento che ci permette di definire la forma e il movimento, che sono gli elementi che compongono la figura. Ma cosa, effettivamente e realmente noi vediamo? Cos’è l’immagine (sulla scena di un teatro, al cinema o in pittura) che si forma davanti ai nostri occhi? Si tratta di domande filosofiche, quelle stesse domande che dobbiamo porci di fronte ad un’opera per poterla realmente fruire.
The image, the body, the figure.
The film The accursed share: Journey to the edge of theatre - Gianni Staropoli, is an opportunity for a reflection and an occasion to propose an analysis of some themes, closely connected to the theatre. The same themes, however, concern art more generally. Why make a film to address issues concerning the theatre scene? What do cinema and the performing arts have in common? These simple questions lead us to address extremely rich themes, starting with the one concerning the image. If the gaze is the main sense in our way of knowing the world, it is also the tool that allows us to define the shape and movement, which are the elements that make up the figure. But, what actually do we see? What really do we see? What is the image (on a theatre scene, in a movie or in paintings) that forms before our eyes? These are philosophical questions, the same questions that we must ask ourselves in front of a work in order to really enjoy it.
La Compagnia Teatro Akropolis, fondata nel 2001 e diretta da Clemente Tafuri e David Beronio, conduce una ricerca sulle origini preletterarie del teatro e sulle arti performative. La Trilogia su Friedrich Nietzsche (2013), Morte di Zarathustra (2016), Pragma. Studio sul mito di Demetra (2018) e Apocatastasi (2022) sono gli esiti sulla scena di questa indagine, accompagnati da studi e pubblicazioni intorno ai medesimi argomenti. Nel 2020 viene inaugurato il progetto cinematografico/documentaristico La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro, un ciclo di film, diretti da Clemente Tafuri e David Beronio, dedicati a protagonisti dell’arte e della cultura, fra cui Massimiliano Civica, Paola Bianchi, Carlo Sini, Gianni Staropoli. L’attività di ricerca della compagnia è oggetto di varie tesi di laurea. Gli spettacoli e le altre attività sono ospitati in spazi e teatri in tutta Italia e all’estero.
Nel 2017 AkropolisLibri ha ricevuto il Premio Ubu nella categoria “progetti speciali”. Nel 2019 il festival Testimonianze ricerca azioni è finalista al Premio Rete Critica e nel 2021 vince il Premio Hystrio – digital stage.
TEATRO AKROPOLIS Akropolis Theatre Company, founded in 2001 and directed by Clemente Tafuri and David Beronio, conducts a research on the preliterary origins of theatre and on performing arts. The Trilogy on Friedrich Nietzsche (2013), Death of Zarathustra (2016), Pragma: A study on the myth of Demeter (2018) and Apocatastasis (2022) are the outcomes on the scene of this investigation, accompanied by studies and publications on the same topics. In 2020 the film-documentary project The accursed share:
Journey to the edge of theatre was born: a cycle of films, directed by Clemente Tafuri and David Beronio, dedicated to protagonists of art and culture, including Massimiliano Civica, Paola Bianchi, Carlo Sini, Gianni Staropoli. The company's research activity is the subject of various degree theses. The shows and other activities are hosted in spaces and theaters throughout Italy and abroad.
In 2017 AkropolisLibri, the publishing house of Teatro Akropolis, received the Ubu Prize in the "special projects" category. In 2019 the multidisciplinary festival Testimonianze ricerca azioni (Testimonies research actions) directed by Tafuri and Beronio is a finalist for the Critical Network Award, and in 2021 it wins the Hystrio - digital stage Award.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a utilizzare questo sito accetti l’utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni.